Scroll Top

Let’s start the journey – Iniziamo il viaggio

Ecco alcuni dei servizi che offriamo su misura per le startup (e non solo)

Analisi premilinare

In una startup e in ogni idea ai primi passi ogni risorsa conta.
La nostra analisi preliminare ti permette di indirizzare i tuoi sforzi dove generano il massimo impatto, evitando errori e dispendi inutili di tempo e denaro.
Esaminiamo la realizzabilità del tuo progetto e ti proponiamo strategie e/o modifiche su misura per raggiungere i tuoi traguardi

Redazione Business plan e strategia

Il business plan perfetto per la tua startup: una roadmap strategica personalizzata per il successo ed eventualmente la presentazione della tua idea a possibili investitori.
Ti accompagniamo nella definizione degli obiettivi e nella creazione di un piano d’azione dettagliato su misura per le tue esigenze con un’attenzione particolare alla sostenibilità e quindi all’appetibilità da parte degli investitori

I numeri

Anticipa le sfide e sfrutta le opportunità con una pianificazione finanziaria accurata.
E’ importantissimo programmare e gestire i numeri in maniera oculata; la liquidità è un tesoro spesso tanto raro quanto essenziale: programmare e creare una gestione oculata è la chiave per la sopravvivenza.
Il nostro servizio ti fornisce strumenti e competenze per creare budget realistici, predire e monitorare i flussi di cassa e prendere decisioni strategiche basate su dati concreti

Mentalità e motivazione

L’avventura imprenditoriale è un viaggio entusiasmante, ma spesso irto di sfide, il tuo mindset è la bussola.
E’ importantissimo mantenere la rotta quando le difficoltà sembrano insormontabili
Il nostro servizio di coaching e mentoring ti permette:
Sviluppare una mentalità vincente: Affronta le sfide con resilienza e ottimismo, trasformando gli ostacoli in opportunità,
Superare le paure e le incertezze: Acquisisci strumenti e strategie per gestire lo stress, l’ansia e la paura del fallimento,
Mantenere la motivazione e la concentrazione: Creiamo un piano d’azione e raggiungiamo i tuoi obbiettivi,
Sviluppare la leadership e la comunicazione,
Trovare un equilibrio tra vita professionale e personale.

Creazione MVP

MVP sta per Minimum Viable Product: si tratta di una versione iniziale di un prodotto o servizio che possiede le funzionalità essenziali per essere utilizzabile dai primi clienti, con l’obiettivo principale di raccogliere feedback, far capire e validare l’idea di business.
Ti aiutiamo a creare il tuo MVP in vari modi tra cui:
Analizziamo assieme l’idea
Definiamo la strategia e gli obbiettivi che vuoi raggiungere con l’MVP
– Ti aiutiamo nella ricerca di professionisti che posso realizzare la parti dell’MVP che non puoi/non sai/non vuoi gestire personalmente
– Ti aiutiamo nella prototipazione (direttamente oppure con consulenti estarni)
– Ti aiutiamo nel processo di realizzazione dei test di usabilità, fattibilità, funzionalità e mercato
– Ti supportiamo ed aiutiamo nel post-lancio
OGNI PROGETTO E’ REALIZZATO COME UN VESTITO SARTORIALE, QUINDI SU MISURA PER LE TUE NECESSITA’

Validazione dell’idea

La validazione dell’idea imprenditoriale è un passaggio cruciale, il nostro servizio di mentoring è essenziale per diverse ragioni:
Riduzione del rischio: avviare una startup comporta sempre dei rischi. Validare l’idea permette di capire se esiste una reale domanda per il prodotto o servizio offerto, evitando di investire tempo e risorse in progetti che potrebbero fallire.
Ottimizzazione delle risorse: le startup hanno spesso risorse limitate. Validando l’idea, è possibile concentrare gli sforzi sulle funzionalità e gli aspetti che risultano più importanti per i potenziali clienti, evitando sprechi e indirizzando le risorse verso idee con il maggior potenziale di ritorno sull’investimento.
Attrazione di investitori: gli investitori sono più propensi a finanziare startup che hanno dimostrato la validità della loro idea. La validazione fornisce prove concrete del potenziale di mercato e della capacità del team di realizzare il progetto. Avere un parere professionale e distaccato del proprio modello di business permette di correggere in tempo il progetto o abbandonarlo se necessario.